Passione da tre generazioni

La mia famiglia

image
image

Storia di famiglia

Produrre olio è una passione che ci tramandiamo da 3 generazioni, da quando mio nonno ha impiantato il primo appezzamento di ulivi nel lontano 1933, così da allora la nostra famiglia è rimasta legata a questa meravigliosa terra. Oggi coltivo gli uliveti ed oltre ad aver ampliato gli appezzamenti ho deciso di variegare la produzione, dalla classica Nocellara del Belice ad altre cultivar tipiche del nostro territorio Belicino, come la Cerasuola e la Biancolilla, blend di olive che danno profumi e qualità organolettiche uniche al nostro olio extra vergine di oliva, rendendolo inimitabile in tutto il mondo. Da circa 20 anni, oltre ad occuparmi della produzione delle nostre olive ho dedicato il mio interesse all’estrazione del nostro olio extra vergine, rigorosamente estratto a freddo e conservato sotto battente di azoto, cosi da preservarne le grandi qualità organolettiche e ritrovarle intatte fino all’ultima goccia. Insieme a mia Moglie Giusi Elena, abbiamo dato vita oltre che a tre meravigliosi figli: Rosaly, Tommaso ed Erasmo, ad un progetto che mira a valorizzare un eccellenza enogastronomica, prodotta proprio a Gibellina (TP). Territorio raso al suolo dalla furia del Terremoto del 1968 che insieme ad un’emigrazione di massa ha visto azzerarsi l’economia di tutta la Valle del Belice. Dopo un lungo periodo di profonda carestia, che con grandi sacrifici abbiamo superato, oggi nei Nostri terreni vantiamo una delle produzioni olivicola più vaste del territorio Gibellinese.

I miei figli dovranno essere sempre liberi di coltivare le loro personali passioni ma oggi più che mai posso capire quanto sia stato soddisfatto ed orgoglioso mio padre, nell’ aver visto crescere il mio interesse verso la Nostra tradizionale passione di famiglia. Nel Rispetto del passato e del futuro, la Nostra prima regola aziendale è continuare a produrre qualità.

Biancolilla, Cerasuola e Nocellara del Belice

IL NOSTRO OLIO

image

La valle del Belice

Terra generosa una volta coltivata per lo più a grano, oggi dedicata con grandi soddisfazioni alla coltivazione dell’uva e dell’ulivo, con risultati di vini eccellenti e di un olio Extravergine di oliva dal sapore corposo garantisce i presupposti di qualità e purezza grazie all’utilizzo esclusivo di cultivar autoctone siciliane: Biancolilla, Cerasuola e Nocellara del Belice.

Nocellara del Belice ritenuta un oliva pregiata con alta produttività, da intensità al nostro olio. E’ un tipo di cultivar che si presta sia per la produzione di olio extra vergine che come olive da mensa.

Biancolilla (così chiamata per l’inconfondibile colore chiaro) cultivar non molto diffusa nelle altre regioni Italiane molto diffusa fra le nostre colture, trovando il suo habitat naturale in Sicilia. Il colore che la contraddistingue nella prima fase di fruttificazione (verde chiaro) e rosso intenso a fine maturazione. La Biancolilla da un gradevole retrogusto di mandorla e pomodoro maturo al nostro olio.

Cerasuola è ricca d beta carotene, grassi insaturi e tocoferoli che svolgono un’efficace azione contro il colesterolo nel sangue, oltre che antiossidante. Dona riflessi giallo-verdi al nostro olio e influenza il fruttato medio, oltre a dar una piacevole frangranza di rosmarino.

arte ed enogastronomia

IL NOSTRO PAESE

image

Gibellina Nuova

Sorge a circa 20 Km dal vecchio centro, ricostruita ex novo dopo il terremoto del 1968 che distrusse la maggior parte dei comuni della Valle del Belice, Nel 1970 l’amministrazione guidata dal luminare sindaco Ludovico Corrao scelse di accompagnare l’edificazione della nuova Gibellina con un ambizioso progetto Artistico che l’avrebbe trasformata nel più grande museo a cielo aperto d’Italia.
Oggi ogni angolo del nostro paese vanta donazioni artistiche di altissimo valore culturale e da qualche anno i turisti che ci vengono a trovare hanno la possibilità di arricchire la loro esperienza scoprendo la nostra cultura enogastronomica grazie alle nuove aziende che offrono prodotti legati alle nostre tradizioni.

image
image
image
image
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.