Descrizione
Il Nostro olio extravergine di oliva IGP Sicilia ottenuto dalle cultivar autoctone del territorio ( Nocellara del Belice, Cerasuola e Biancolilla) dal profumo fruttato si adatta a piatti freschi e gustosi tipici della cucina siciliana. E’ l’ideale per esaltare ogni piatto della dieta mediterranea, trasformando anche le ricette più semplici in esperienze culinarie straordinarie. Ogni utilizzo racconta una storia di rispetto per la natura e di amore per la tradizione.
Note di degustazione
Un viaggio nella cucina Mediterranea versatile e raffinato“L’olio extravergine di oliva IGP Sicilia si presenta con un colore verde arricchito da riflessi dorati. Il suo profilo aromatico è di fruttato medio, caratterizzato da intense note erbacee, accompagnate da sentori di pomodoro, carciofo e un mix di erbe aromatiche. Al palato, si distinguono piacevoli sfumature di piccante e amaro di media intensità, con un retrogusto che richiama l’erba fresca, il carciofo, il pomodoro e la mandorla.”
Abbinamenti
L’olio extravergine di oliva IGP Sicilia è un condimento versatile e pregiato, perfetto per esaltare i sapori della cucina mediterranea. Ideale nell’abbinamento a crudo, si sposa magnificamente con insalate di pomodoro, zuppe di legumi e verdure lesse, come carciofi e fagiolini. Perfetto anche per condire il pesce alla griglia, come il tonno o il branzino, dona un tocco di freschezza e aromaticità.
Inoltre, puoi utilizzare questo olio per insaporire piatti tipici come la caponata, un delizioso stufato di melanzane, pomodori e olive, o per condire la pasta alla norma, con melanzane fritte e ricotta salata. È eccellente anche su bruschette con pomodoro fresco e basilico o per arricchire le insalate di quinoa e legumi. Infine, non dimenticare di utilizzarlo per un semplice ma gustoso pinzimonio di verdure fresche, ideale per un antipasto leggero e salutare.
.
Consigli d’uso
Scheda tecnica
Maggiori Informazioni
Abbinamenti: Ideale nell’abbinamentoa crudo con insalate di pomodoro, su zuppe, verdure lesse e pesce alla griglia.
Consigli d’uso: Versatile si a crudo che in cottura.
Gusto dell’olio: Fruttato medio
Origine: Italia
Regione di produzione: Sicilia
Anno di produzione: 2024-2025
Confezione: Bottiglia di vetro, Bag in box da 3L e da 5L
Capacità / Peso: bag in box da 5L e 3L, bottiglie da 0,50L – 0,25L
Tipo: Extravergine di oliva 100% Italiano
Varietà di Olive: Nocellara del Belice, Cerasuola e Biancolilla
Ingredienti: 100% Olio extravergine di oliva ottenuto in Italia da olive raccolte e frante in Italia.
Conservazione: In luogo fresco e asciutto. Al riparo dalla luce, da fonti calore e da cattivi odori. Una volta aperto ridurre al minimo l’esposizione all’aria.
Durata del prodotto: Da consumarsi preferibilmente entro 18 mesi dalla data di imbottigliamento
Abbinamenti: Ideale nell’abbinamentoa crudo con insalate di pomodoro, su zuppe, verdure lesse e pesce alla griglia.
Consigli d’uso: Versatile si a crudo che in cottura.
Formati: Bottiglie 0,25- 0,50 – Bag in box 3L- 5L
Brand: Riflessi d’Oro del Frantoio Oro di Sicilia